Posto sull’estremità nord del Lago del Segrino circondato dai boschi e monti è l’ultimo paese dell’Alta Brianza, Canzo è un grazioso centro ricco di monumenti d’interesse storico-artistico. Tra questi il Comune di Canzo Villa Meda costruita dall’architetto Cantoni come dimora di campagna per una famiglia nobile di Milano. L’edifico più particolare è la cappella dell’ oratorio conosciuta come “battistero”. La semplicità della pietra, le travi in legno e la forma circolare hanno creato un’atmosfera intima e romantica per celebrare la cerimonia civile. Gli sposi a bordo di una fiat cinquecento bianca, hanno raggiunto Villa Parravicino- Sossnovsky sulle colline nel comune di Erba per il ricevimento di nozze. La dimora ha la struttura di una tipica corte lombarda con un lussureggiante giardino all’inglese mentre all’interno la splendida sala da pranzo affrescata e con un monumentale camino è un’inaspettata sorpresa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.